MONITORAGGIO STAGIONALE

Il percorso di monitoraggio fisico-nutrizionale di NIS‑SPORT è progettato per offrire ad ogni atleta — giovane o adulto — una valutazione completa e personalizzata, che va ben oltre la semplice misurazione: è un vero e proprio strumento di crescita, salute e performance.

Cosa comprende

• Rilevazioni antropometriche (peso, altezza, circonferenze, ecc.).
• Analisi bio-impedenziometrica (BIA) per valutare massa magra, massa grassa, acqua corporea, segmenti corporei e, se necessario, indicatori di sarcopenia.
• Questionari sulle abitudini alimentari e sulla pratica sportiva.
• Osservazione del rapporto tra alimentazione, allenamento e recupero, in base alle linee guida internazionali per lo sport. Lippincott+2Salute Pubblica Tossicologia+2

I Report Fisici e Nutrizionali

Al termine della valutazione, ogni atleta riceve un Report fisico-nutrizionale personalizzato: si tratta di un documento chiaro e dettagliato che presenta i risultati ottenuti, li interpreta in modo comprensibile e propone indicazioni concrete per migliorare alimentazione, energia, recupero e composizione corporea.
Grazie a questo report, l'atleta e, nel caso dei più giovani, la famiglia possono capire dove si trova, dove può arrivare e come procedere per farlo. Il report è dunque uno strumento operativo, non solo diagnostico.

Perché è utile

Il monitoraggio e l'elaborazione dei report consentono di:
• individuare eventuali squilibri nutrizionali o compositivi;
• attivare un piano educativo e di miglioramento su misura;
• monitorare l'evoluzione stagionale dell'atleta attraverso valutazioni periodiche;
• collegare alimentazione, allenamento e recupero in un percorso integrato.
Studi recenti confermano che la valutazione sistematica della dieta, delle abitudini alimentari e della composizione corporea costituisce una base essenziale per sostenere la performance sportiva, la salute e la prevenzione degli infortuni. PMC+1

A chi è rivolto

Il servizio è pensato per tutti i settori: dalla Scuola Calcio al settore Agonistico fino alla Prima Squadra, con strumenti e linguaggio calibrati all'età e al livello sportivo.

Attività di Base



Agonistica



Prime Squadre

Copyright © NIS-SPORT  2019 Tutti i diritti riservati- P.IVA 16883981009 
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia